Descrizione
Che tipologia di cicatrici? Dopo la chiusura della ferita e la rimozione dei punti, sia di sutura che strip, e nei casi in cui sia applicabile: dopo le suture (fratture, incidenti stradali, incidenti domestici, chirurgia estetica, ecc.); dopo ustioni di secondo grado causate dal prolungato contatto con una sostanza molto calda o fredda (acqua, olio caldo, fuoco, plastica calda, ghiaccio, etc.); dopo una taglio cesareo; in caso di radiodermite; dopo una tiroidectomia; in caso di interventi alle orecchie (otoplastica); post-rimozione tatuaggio; post-rimozione nei con radiofrequenza; dopo l’epilazione al laser, se il contatto è stato troppo prolungato o intenso ecc.